Progettazione Sociale
Accompagniamo gli enti a costruire progetti sociali di successo
Il servizio di progettazione sociale prevede un affiancamento personalizzato finalizzato a:
- Costruire percorsi di empowerment organizzativo nell'ambito della progettazione e delle metodologie progettuali
- Individuare le opportunità di finanziamento più adeguate
- Definire l’idea progettuale
- Abbinare l’idea progettale alle opportunità di finanziamento
- Redigere il progetto e finalizzare la richiesta di finanziamento
Le fasi del nostro servizio prevedono i seguenti passaggi:
- Valutazione iniziale di progetto: analisi preliminare per individuare bisogni, necessità e risorse dell'organizzazione
- Scouting e individuazione dei bandi idonei ed aggiornamento continuativo sulle opportunità attive
- Affiancamento del cliente nella stesura della proposta progettale: 1) elaborazione della struttura del progetto e del suo sviluppo; 2) redazione del progetto: parte descrittiva, budget e cronogramma; 3) costruzione della rete di partenariato e interlocuzione con i partner; 4) predisposizione allegati; 5) supporto nell'invio del progetto al finanziatore e/o al caricamento nell'eventuale piattaforma dedicata
- Se richiesto accompagniamo il cliente nelle fasi di realizzazione, monitoraggio e rendicontazione.
Da sapere:
-
Adatto a:
-
Organizzazioni di medie e grandi dimensioni che desiderano avviare, potenziare o riorganizzare in un'ottica di integrazione il settore della progettazione sociale.
-
Utilizzato da:
- FIDAE ETS - Federazione scuole cattoliche • FONDAZIONE TELEFONO AZZURRO ETS • SALESIANE SUD ITALIA • ASSOCIAZIONE SCOUT LAICI ITALIANI - CNGEI
-
Puoi personalizzarlo?
- Sì
Workflow:
1. Assessment: conoscenza dell'ente e analisi della domanda
2. Predisposizione del progetto di intervento
3. Confronto e analisi del progetto con il committente
4. Se approvato, definizione degli aspetti operativi (timing, calendario, ...)
5. Avvio del percorso di consulenza