
FILANTROPIA ISTITUZIONALE
Vuoi attrarre donazioni da aziende e istituzioni? Ti aiutiamo a creare proposte vincenti e ottenere i fondi per i tuoi progetti!
Il nostro servizio di consulenza è pensato per la tua organizzazione che mira a ottenere finanziamenti da donatori istituzionali, come enti pubblici nazionali e internazionali, fondazioni bancarie e fondazioni di impresa.
Ti offriamo un affiancamento personalizzato per:
- Individuare le opportunità di finanziamento più adatte alla tua realtà.
- Definire un'idea progettuale chiara e vincente.
- Abbinare l'idea progettuale alle opportunità di finanziamento identificate.
- Costruire una rete di partenariato solida.
- Redigere proposte di progetto complete e finalizzare la richiesta di finanziamento.
Il nostro approccio si articola in fasi ben definite:
- Analisi iniziale dell'organizzazione: Comprendiamo i tuoi bisogni, le risorse e gli obiettivi.
- Scouting continuo: Ricerchiamo costantemente le migliori opportunità di finanziamento per te.
- Affiancamento nella stesura della proposta
- Sviluppiamo la struttura del progetto.
- Redigiamo ogni parte: descrizione, budget e cronogramma.
- Ti supportiamo nella costruzione e gestione della rete di partenariato.
Prepariamo tutti gli allegati necessari.
Ti assistiamo nell'invio del progetto al finanziatore o nel caricamento su piattaforme dedicate.
Su richiesta, possiamo anche accompagnarti nelle fasi di realizzazione, monitoraggio e rendicontazione del progetto, offrendo un supporto completo dal concept alla rendicontazione finale.
Da sapere:
-
Adatto a:
-
Organizzazioni non profit di medie e grandi dimensioni che desiderano avviare, potenziare o sviluppare la filantropia istituzionale.
-
Utilizzato da:
- Associazione FIDAE ETS • Associazione CNGEI - Scout APS
-
Puoi personalizzarlo?
- Sì
Workflow:
1. Assessment: conoscenza dell'ente e analisi della domanda
2. Predisposizione dell'offerta
3. Confronto e analisi dell'offerta con il cliente
4. Se l'offerta viene accettata si procederà alla definizione degli aspetti operativi (timing, calendario, ...)
5. Avvio del percorso di consulenza
Altri servizi di TERSA. Strategie per il terzo settore






























