
DA ONLUS A ETS
Consulenza per le ONLUS che devono trasformarsi in ETS
Con l'imminente arrivo dell'autorizzazione UE sull'impianto fiscale degli ETS cesserà definitivamente di esistere l’anagrafe delle onlus dal 1° gennaio 2026. Entro il 31 Marzo 2026 le singole organizzazioni dotate della qualifica di onlus dovranno adeguarsi alla normativa del Terzo settore e iscriversi presso il Registro unico nazionale del Terzo settore. Per quelle onlus che non effettueranno il passaggio al Terzo settore si apriranno le porte della devoluzione del patrimonio accumulato nel corso dell’iscrizione alla relativa anagrafe.
Tersa offre un servizio di consulenza legale e fiscale per accompagnare le ONLUS nell'individuazione delle diverse opzioni legate ai modelli offerti dal Terzo settore e nella redazione di tutti gli atti necessari (redazione atti costitutivi, statuti, regolamenti, iscrizione nel Runts).
E' un servizio che accompagna le organizzazioni a considerare le modalità di svolgimento delle proprie attività e capire quale veste (tra ets e impresa sociale) risulta più coerente assumere.
Da sapere:
-
Adatto a:
-
Ad organizzazioni ONLUS che vogliono passare nel Terzo Settore
-
Puoi personalizzarlo?
- Sì
Workflow:
- Call di conoscenza (gratuita) per definire il fabbisogno
- Formulazione della proposta di consulenza/assistenza (descrizione delle attività che verranno svolte, tempistiche, costi, nominativi del team di professioni dedicati).
- Confronto e analisi del progetto con il cliente
- Se approvato, avvio del percorso di consulenza e accompagnamento
Altri servizi di TERSA. Strategie per il terzo settore



















