
Progettare per bandi | ONLINE e IN AULA | 12/13 novembre 2020 | 15 ore
I PROCESSI DI SCRITTURA DI UN PROGETTO DI RACCOLTA FONDI RIVOLTO A FONDAZIONI E IMPRESE - CORSO EXECUTIVE
Pro-gettare significa gettare avanti il nostro sguardo, immaginare e raccontare i cambiamenti futuri che, grazie alle azioni e agli interventi della nostra organizzazione, riusciremo a generare per le persone per cui esistiamo (la nostra Missione). Per farlo servono certamente competenze tecniche in progettazione, almeno le basi del Project Cycle Management e una grande familiarità con strumenti come il Quadro Logico. Il corso ci farà prendere familiarità con questi processi e strumenti. Ma prima ancora impareremo a valorizzare la visione strategica e la capacità di individuare con rigore cambiamenti realistici e ambiziosi al tempo stesso, così come metodologie per capire se tali cambiamenti li andremo davvero a generare e fino a che punto. Solo così la progettazione recupera il suo senso originario, esce dalla ruota del criceto del “progettificio”, e ridona valore al nostro lavoro.
Il corso alternerà momenti frontali a esercitazioni individuali e/o in sottogruppi a partire da casi studio reali.
Docente: Christian Elevati.
Da sapere:
-
Adatto a:
-
A responsabili di enti nonprofit o della PA che desiderano fare crescere la raccolta fondi a sostegno delle proprie attività attraverso la partecipazione a bandi nazionali o internazionali.
-
Puoi personalizzarlo?
- No
Workflow:
LA TEORIA
- le basi del Project Cycle Management
- il Quadro Logico
- leggere un bando
- visione strategica, valutazione dei risultati, posizionamento, crescita continua
LABORATORIO
- Scriviamo un progetto
scriviamo un progetto per partecipare a un bando aperto da una nota Fondazione o da un Ministero/Ente Locale
Altri servizi di Elena Zanella SRL Fundraising Academy | Consulting | Publishing
