
Formazione Google Analytics e cultura del dato
La formazione all’utilizzo di Google Analytics è orientata all’acquisizione delle competenze necessarie per leggere e analizzare tutti i dati web
Sapere cosa accade sul nostro sito è fondamentale per capire se stiamo comunicando al target giusto e se lo stiamo facendo bene. Tuttavia, avere un sito non basta, se non abbiamo attivato un sistema di statistiche e analisi dei dati. Il più comune è Google Analytics, un servizio di web analytics gratuito fornito da Google che consente di analizzare delle dettagliate statistiche sui visitatori di un sito web al fine di: monitorare il comportamento degli utenti (pagine visitate, tempo medio di navigazione per sessione, numero di pagine visitate per sessione, provenienza geografica, dispositivo utilizzato, ecc); conoscere i canali di acquisizione del pubblico (direct, organic search, paid search, social, email, referral); conoscere le ricerche effettuate attraverso il motore di ricerca interno al sito. La formazione all’utilizzo dello strumento è orientata all’acquisizione delle competenze necessarie per leggere e analizzare tutti questi dati.
Da sapere:
-
Adatto a:
- non specificato
-
Utilizzato da:
- non specificato
-
Puoi personalizzarlo?
- Sì
Workflow:
non specificato
Altri servizi di Studio Romboli - Soluzioni per il Terzo Settore


