Progettare interventi educativi inclusivi

Sviluppare interventi educativi che favoriscano l’inclusione, la motivazione e il supporto di minori in particolari condizioni di svantaggio.


Il corso vuole fornire conoscenze teoriche e strumenti pratici per trasformare in modo inclusivo le progettazioni degli Enti del Terzo Settore nell’ambito del contrasto della povertà educativa e della dispersione scolastica. L’obiettivo è quello di sviluppare interventi educativi che favoriscano l’inclusione, la motivazione, il supporto e il potenziamento di minori in particolari condizioni di svantaggio (tra cui minori stranieri, BES, DSA etc.)

Il corso, dal taglio pratico/operativo si pone i seguenti obiettivi:

  • Comprendere i diversi bisogni educativi/vulnerabilità dei minori
  • Acquisire nozioni di base su metodologie educative inclusive e cooperative
    • Comprendere come integrare metodologie inclusive nella progettazione di interventi educativi
  • Calendario lezioni
  • Il corso di 8 ore si svolge ONLINE nelle seguenti date e orari, per 4 moduli di 2 ore ciascuno:
  • Lunedì 30 gennaio 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
  • Mercoledì1 febbraio 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
  • Martedì 7 febbraio 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
  • Venerdì 10 febbraio 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Argomenti

  • L’inclusione socio-educativa: situazioni di disagio, bisogno e vulnerabilità
  • Metodologie educative cooperative ed inclusive
  • Progettazione inclusiva

Strumenti

  • Presentazioni
  • Esercitazioni individuali/in gruppo
  • Brainstorming


Da sapere:

Adatto a:
  • Operatori/trici del Terzo settore
  • Educatori/trici
  • Liberi professionisti
  • Studenti universitari

Puoi personalizzarlo?
No

Workflow:

non specificato

Link di approfondimento:

  • Iscriviti al corso
  • ConfiniOnline
    Trento (TN), Roma (RM), Saonara (PD), Milano (MI)
    Profilo

    Altri servizi di ConfiniOnline

    Novità Iva per APS e ODV
    Fisco e bilancio - corso avanzato
    ConfiniOrienta
    by ConfiniOnline
    Entra nella community! Su fornonprofit.it ci scambiamo suggerimenti, scadenze, buone pratiche. E i contatti giusti.