
Progettare e valutare interventi generativi
Ampliare e rafforzare le competenze progettazione negli ETS fornendo strumenti operativi per trattare il tema della valutazione d’impatto sociale
Con sempre maggior frequenza, i bandi di finanziamento per interventi progettuali, tanto di enti pubblici quanto di quelli privati (fondazioni in primis) prevedono una sezione dedicata all’esplicitazione delle metodologie e degli indicatori che saranno impiegati per la valutazione d’impatto del progetto stesso. Il corso intende ampliare e rafforzare le competenze di coloro che si occupano di progettazione negli ETS fornendo strumenti operativi per trattare il tema della valutazione d’impatto sociale integrata nella fase di progettazione e nelle restanti azioni progettuali e rispondendo ai criteri e richieste dei principali enti finanziatori.
Obiettivi
Il corso si propone i seguenti obiettivi:
- fornire gli strumenti linguistico-concettuali, metodologici e operativi di base per comprendere la valutazione d’impatto e affrontare la stesura della sezione dei formulari dedicati alla valutazione d’impatto;
- accrescere la competenza dei partecipanti per selezionare soggetti terzi cui affidare l’attività di valutazione d’impatto nella realizzazione di progetti qualora i bandi lo prevedano;
- potenziare le competenze dei progettisti nell’integrare le azioni di monitoraggio e valutazione d’impatto nel processo di ideazione e stesura progettuale.
Il corso di 12 ore si svolge in parte ONLINE e in parte in PRESENZA, nella nostra sede di Milano, in Piazza San Fedele, 4.
La parte online si terrà:
- Venerdì 8 marzo 2024 dalle ore 14:30 alle ore 17:30
- Mercoledì 13 marzo 2024 dalle ore 14:30 alle ore 17:30
Il laboratorio in presenza a Milano si terrà:
- Venerdì 15 marzo 2024 dalle ore 9:30 alle ore 16:30
Da sapere:
-
Adatto a:
-
Il corso è rivolto a persone (dipendenti e liberi professionisti) che nell’ambito del Terzo settore abbiano acquisito un minimo di esperienza nell’ideazione, stesura e di progetti.
-
Puoi personalizzarlo?
- No
Workflow:
Argomenti
- Principi di progettazione: dall’ideazione alla formulazione di un intervento attraverso il quadro logico
- Il quadro logico come strumento a supporto della valutazione d’impatto
- La valutazione d’impatto: riferimenti concettuali, metodologici e operativi
- Gli indicatori quantitativi e qualitativi per la valutazione d’impatto sociale
- La valutazione d’impatto nei bandi pubblici e privati
Altri servizi di ConfiniOnline





























