
La gestione del progetto – Project management
Il corso è rivolto a chi vuole far crescere la propria capacità manageriale per gestire progetti complessi e di impatto.
Il Terzo Settore ha visto negli ultimi anni una crescita costante del livello di professionalizzazione e della complessità organizzativa: co-progettazione, partnership multi-livello, misurazione degli output/outcome ecc.
Per affrontare queste sfide, ci servono competenze manageriali e di leadership dello stesso livello del settore profit ma rafforzate dalla sensibilità e dalla flessibilità che richiede il mondo del sociale.
Il corso è rivolto a chi vuole far crescere la propria capacità manageriale per gestire progetti complessi e di impatto.
Obiettivi
Migliorare la capacità degli operatori del terzo settore nella gestione dei progetti aumentando l’impatto, la probabilità di realizzare azioni nei tempi e nei costi stabiliti e riducendo i rischi organizzativi.
Il corso di 6 ore si svolge ONLINE nelle seguenti date e orari, per 3 moduli di 2 ore ciascuno:
- Lunedì 13 maggio 2024 dalle ore 10.00 alle 12.00
- Mercoledì 15 maggio 2024 dalle ore 10.00 alle 12.00
- Venerdì 17 maggio 2024 dalle ore 10.00 alle 12.00
Da sapere:
-
Adatto a:
-
Il corso si rivolge a tutti gli operatori sociali che vogliono gestire progetti complessi, finanziati o interni, e acquisire strumenti per migliorare le proprie capacità manageriali e di leadership.
-
Puoi personalizzarlo?
- No
Workflow:
Argomenti
- Project management e project manager nel Terzo Settore.
- Pianificazione, gestione e controllo dei tempi del progetto.
- Pianificazione, gestione e controllo delle risorse del progetto.
- Pianificazione, gestione e controllo dello staff di progetto.
- Analisi dei flussi di comunicazione.
- Gestione degli stakeholders.
- Analisi dei rischi.
- Gestione del cambiamento.
Altri servizi di ConfiniOnline





























