
La cura del personale negli ETS
Descrivere la funzione della direzione del personale come incontro tra la ricerca di stabilità organizzativa e possibilità evolutive
Esiste un metodo sicuro e funzionale per gestire le risorse umane? È una domanda che emerge spesso da parte dei datori di lavoro, responsabili organizzativi, responsabili del personale. Il punto critico è nell’aggettivo funzionale: funzionale a che cosa?
Per affrontare la domanda, infatti, è necessario e opportuno affrontare la questione del contenuto, e cioè:
1. Il motivo per cui esiste l’organizzazione (il suo compito primario);
2. Gli obiettivi o l’obiettivo per cui le persone sono chiamate a lavorare;
3. Il contesto storico, culturale e organizzativo;
4. L’orientamento strategico dell’impresa;
5. I vincoli del mercato del lavoro.
Obiettivi
- Descrivere la funzione della direzione del personale come incontro tra la ricerca di stabilità organizzativa e possibilità evolutive
- Consentire ai partecipanti e alle partecipanti di procedere a un’autoanalisi del proprio ruolo e individuare gli spazi di crescita e sviluppo
Calendario lezioni
Il corso di 4 ore si svolge ONLINE, per 2 moduli di 2 ore ciascuno. A questo si aggiungono 2 ore di coaching individuale facoltativo a pagamento, in data da concordare con il docente. La parte in presenza in presenza si terrà:
- Martedì 27 febbraio 2024 dalle ore 15:00 alle ore 17:00
- Mercoledì 6 ottobre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:00
* Il costo del percorso di coaching facoltativo è di Euro 200+IVA.
Da sapere:
-
Adatto a:
-
Responsabili della gestione del personale nel non profit
-
Puoi personalizzarlo?
- No
Workflow:
L’organizzazione come sistema vivente: uno sguardo alla dimensione organizzativa e alla sua complessità
Valori e prassi operative: come mettere in dialogo elementi contraddittori nel non profit, da una parte la dimensione valoriale, dall’altra la necessità di fare impresa e produrre valore (insieme ai valori)
L’evoluzione del ruolo di responsabile del personale: coaching individuale per pensare alla propria evoluzione
Altri servizi di ConfiniOnline





























