
Il controllo di gestione a supporto dei processi decisionali negli ETS
Il corso, dal taglio operativo, intende introdurre e approfondire il tema del controllo di gestione e i suoi strumenti
Il controllo di gestione comprende l’insieme di tecniche, attività e strumenti che permettono di conoscere e monitorare tempestivamente come si crea valore, quali sono le voci di costo che maggiormente impattano sui risultati raggiunti e individuare i fattori critici che ne condizionano il successo. Il corso, dal taglio operativo e pragmatico, intende introdurre e approfondire il tema del controllo di gestione e i suoi strumenti come elemento ormai imprescindibile nella gestione di imprese sociali e di ETS in genere.
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di far riflettere i partecipanti sull’importanza, nel contesto attuale, di avere strumenti, basati sui dati, di supporto al processo decisionale anche all’interno di Imprese Sociali ed Enti del Terzo Settore. Inoltre il percorso si pone l’obiettivo di introdurre principi e strumenti del controllo di gestione portando esperienze concrete di applicazione.
Calendario lezioni
Il corso di 8 ore si svolge ONLINE nelle seguenti date e orari, per 4 moduli di 2 ore ciascuno:
- 20-26-28 aprile 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- 2 maggio 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Argomenti
- Il Controllo di Gestione: principi, tecniche attività e strumenti
- L’applicazione del Controllo di Gestione alle Imprese Sociali (IS) e agli Enti del Terzo Settore (ETS)
- Il supporto dei dati nei processi decisionali
Strumenti
- Esempi concreti di applicazione del controllo di gestione nelle IS e negli ETS; analisi della marginalità per centro di costo/progetto
- Costruzione di budget di progetto/attività
- Analisi degli scostamenti
Da sapere:
-
Adatto a:
-
Figure di direzione e di responsabilità di Imprese sociali e di ETS, in particolare: Direttori/Presidenti Responsabili amministrativi
Responsabili di progetto (project manager).
-
Puoi personalizzarlo?
- No
Workflow:
non specificato
Altri servizi di ConfiniOnline























