
Il bilancio sociale degli ETS tra adempimenti e opportunità di miglioramento
Il corso approfondirà i requisiti normativi in materia e i contenuti essenziali che il report di bilancio deve presentare
Il bilancio sociale, lungi dall’essere un mero adempimento burocratico, è una significativa opportunità per le organizzazioni che lo adottano e che lo possono utilizzare come strumento di gestione, in particolare nei rapporti con gli stakeholders. Il corso approfondirà i requisiti normativi in materia e i contenuti essenziali che il report deve presentare, evidenziando inoltre gli aspetti che lo rendono uno strumento gestionale e di miglioramento organizzativo.
Mettere in condizioni i partecipanti di contribuire costruttivamente alla strutturazione del bilancio sociale della propria realtà, con la consapevolezza di quelli che ne sono i requisiti secondo le Linee Guida e di quelle che possono essere le traiettorie di innovazione percorribili dall’organizzazione nei rapporti con i propri stakeholder grazie ad un utilizzo del bilancio come strumento di gestione.
Calendario lezioni
Il corso di 8 ore si svolge ONLINE nelle seguenti date e orari, per 4 moduli di 2 ore ciascuno:
- 28 febbraio 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- 2-6-8 marzo 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Argomenti
- Linee Guida ministeriali per la redazione del bilancio sociale degli ETS: analisi dei requisiti formali e sostanziali
- Mappatura degli stakeholder e la scelta di quali coinvolgere e come
- Focus su "obiettivi e attività": come misurare la performance sociale (indicatori economici, quantitativi, qualitativi)
- La comunicazione del bilancio sociale come parte dello stakeholder engagement
- Cenno alla valutazione d'impatto (riferimento alle Linee guida apposite) e differenza tra outcome e performance
Da sapere:
-
Adatto a:
-
Quadri intermedi di ETS, in particolare: Responsabili amministrativi, Responsabili comunicazione e marketing, Responsabili dei sistemi di gestione interni
-
Puoi personalizzarlo?
- No
Workflow:
non specificato
Altri servizi di ConfiniOnline





























