Gestire un’impresa sociale di comunità, tra governance e partecipazione

Verranno messi in evidenza aspetti di management cooperativo su cui è utile lavorare, come il lavoro di gruppo e la leadership diffusa.


Il corso ha l’obiettivo di mettere in evidenza aspetti di management cooperativo su cui è utile lavorare, come il lavoro di gruppo e la leadership diffusa. Verrà inoltre approfondito il concetto di welfare generativo e verrà posta attenzione sulle competenze trasversali necessarie per formare i nuovi dirigenti.

Obiettivi

Offrire ai corsisti degli spunti utili a motivare e formare i membri del CDA e la base sociale di un’impresa sociale di comunità che intende sviluppare e consolidare il proprio radicamento territoriale.

Calendario lezioni

Il corso di 8 ore si svolge ONLINE nelle seguenti date e orari, per 4 moduli di 2 ore ciascuno:

  • Martedì 14 marzo 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
  • Giovedì 16 marzo 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
  • Lunedì 20 marzo 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
  • Mercoledì 22 marzo 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Argomenti

  • Innovazione organizzativa
  • Welfare generativo
  • Progettazione di rete: modalità, strumenti
  • Competenze trasversali dei dirigenti


Da sapere:

Adatto a:

Soci cooperatori, membri del CDA, dirigenti di un’impresa sociale di comunità.


Puoi personalizzarlo?
No

Workflow:

non specificato

Link di approfondimento:

  • Iscriviti al corso
  • ConfiniOnline
    Trento (TN), Roma (RM), Saonara (PD), Milano (MI)
    Profilo

    Altri servizi di ConfiniOnline

    Novità Iva per APS e ODV
    Fisco e bilancio - corso avanzato
    ConfiniOrienta
    by ConfiniOnline
    Entra nella community! Su fornonprofit.it ci scambiamo suggerimenti, scadenze, buone pratiche. E i contatti giusti.