Cooperative sociali tra fisco e contabilità

Quali sono le peculiarità delle cooperative sociali?


Nel corso che si svolgerà in presenza si approfondiranno gli aspetti operativi del funzionamento delle cooperative sociali e gli effetti della Riforma del Terzo settore, passando per le agevolazioni settoriali e gli obblighi per le cooperative sociali di tipo A o B o con oggetto plurimo.

Approfondire la conoscenza degli aspetti giuridici e delle agevolazioni fiscali di una cooperativa sociale.

Calendario lezioni

Il corso di 8 ore si svolge a Milano (dove si trova), in Piazza San Fedele, 4, nelle seguenti date e ore:

  • Venerdì 16 dicembre 2022 dalle ore 09:00 alle ore 18:00 - con pausa pranzo (compreso nel costo)

Argomenti

  • Aspetti generali della cooperazione sociale
  • Le tipologie di cooperative sociali: la cooperativa di tipo A e di tipo B
  • Problematiche sulle modalità di calcolo dei lavoratori svantaggiati
  • L’imposizione diretta nelle cooperative sociali
  • Gli effetti del D.Lgs. 112/2017 (Riforma del Terzo Settore) sulle cooperative sociali
  • Qualifica di diritto di impresa sociale
  • Obbligo di approvazione e deposito del bilancio sociale
  • Le misure fiscali di sostegno alle cooperative sociali a beneficio degli investitori
  • Le agevolazioni fiscali per le cooperative sociali


Da sapere:

Adatto a:

Il corso è rivolto agli amministratori e responsabili di funzione che intendano approfondire le specificità del mondo della cooperazione sociale, al fine di ricoprire efficacemente il proprio ruolo.


Puoi personalizzarlo?
No

Workflow:

non specificato

Link di approfondimento:

  • Iscriviti al corso
  • ConfiniOnline
    Trento (TN), Roma (RM), Saonara (PD), Milano (MI)
    Profilo

    Altri servizi di ConfiniOnline

    Novità Iva per APS e ODV
    Fisco e bilancio - corso avanzato
    ConfiniOrienta
    by ConfiniOnline
    Entra nella community! Su fornonprofit.it ci scambiamo suggerimenti, scadenze, buone pratiche. E i contatti giusti.