
Con la comunità – strategie e strumenti per il Terzo Settore
Strumenti per intraprendere un percorso strategico in grado di cogliere le opportunità esistenti per incrementare il proprio impatto sulla comunità
l corso si propone di fornire un’analisi critica della diffusione di questi fenomeni che, richiamandosi alla vocazione comunitaria, stanno innervando diversi settori: sociale, sanitario, culturale, ambientale, formativo ecc.. Ritornare a chiedersi se il proprio ente sta effettivamente rispondendo ai bisogni della comunità, se la propria azione sta realmente generando un miglioramento delle condivisioni di vita delle persone che vivono nella comunità diventa una necessità improcrastinabile per qualsiasi ETS.
- Martedì 11 giugno 2024 dalle ore 16.00 alle 18.00
- Giovedì 13 giugno 2024 dalle ore 16.00 alle 18.00
- Lunedì 17 giugno 2023 dalle ore 16.00 alle 18.00
- Mercoledì 19 giugno 2024 dalle ore 16.00 alle 18.00
Da sapere:
-
Adatto a:
-
Destinato prevalentemente alle figure che hanno assunto ruoli di responsabilità negli ETS (Presidenti, componenti del CdA, direttori, coordinatori, ecc.).In secondo luogo si rivolge a consulenti esperti, amministratori locali.
-
Puoi personalizzarlo?
- No
Workflow:
Fornire chiavi di lettura per interpretare il diffuso fabbisogno di generare comunità e con la comunità
Individuare possibili indirizzi strategici per sviluppare negli ETS innovazioni sociali, culturali e ambientali secondo una prospettiva comunitaria
Apprendere gli strumenti per attivare e gestire un dialogo con gli attori della comunità: dall’analisi dei bisogni alla valutazione dell’impatto.
Altri servizi di ConfiniOnline





























