Come raccogliere di più utilizzando strumenti tradizionali

Come un ente di dimensioni modeste può aumentare le donazioni ricevute migliorando con semplici pratiche le attività che già ha in programma.


È vero: per le piccole e medie organizzazioni la maggior parte della raccolta fondi avviene ancora dal vivo, nel mondo reale. E allora, perché non potenziare e aumentare questa parte del fundraising, soprattutto quando è possibile farlo senza produrre altre fatiche e oneri? Durante questo corso parleremo di quali sono le sequenze alla portata di tutti che rendono possibile la raccolta di donazioni e di contatti, azioni semplici e potenti che, una volta messe in fila, producono un maggior numero di donatori e di entrate, revisionando le campagne e le attività che vengono svolte abitualmente

Obiettivi

  • Rendere evidente come un ente di dimensioni modeste può aumentare le donazioni ricevute migliorando con semplici pratiche le attività che già ha in programma di svolgere.
  • Chiarire che maggiori possibilità di raccolta fondi si esprimono lavorando con strumenti e modalità del tutto “tradizionali”, non per forza in sistemi o strumenti tecnologici particolarmente innovativi.
  • Dimostrare che anche per un piccolo o medio ente è realizzabile raggiungere nuovi donatori e maggiori donazioni, sebbene spesso l’impressione è che si sia raggiunto il limite già da un certo tempo.

Il corso di 8 ore si svolge ONLINE nelle seguenti date e orari, per 4 moduli di 2 ore ciascuno:

  • Mercoledì 18 ottobre 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
  • Venerdì 20 ottobre 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
  • Martedì 24 ottobre 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00
  • Giovedì 26 ottobre 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00


Da sapere:

Adatto a:

Indicato per organizzazioni di piccole e medie dimensioni, in cui sia presente un piccolo ufficio di raccolta fondi costituito da gruppi misti di professionisti e volontari, oppure in via esclusiva da


Puoi personalizzarlo?
No

Workflow:

Argomenti

  • Le sequenze di azioni alla portata di tutti che aumentano la forza e il successo del fundraising.
  • Gli strumenti disponibili a ogni ente che possono migliorare i risultati nel breve e brevissimo periodo.
  • Come non generare sovraccarichi sul personale già in opera, e colmare le lacune delle competenze anche senza fare assunzioni nel breve periodo.

Strumenti

  • La sessione si svolgerà alternando formazione frontale con parti di laboratorio e di confronto.

ConfiniOnline
Trento (TN), Roma (RM), Saonara (PD), Milano (MI)
Profilo

Altri servizi di ConfiniOnline

Novità Iva per APS e ODV
Fisco e bilancio - corso avanzato
ConfiniOrienta
by ConfiniOnline
Entra nella community! Su fornonprofit.it ci scambiamo suggerimenti, scadenze, buone pratiche. E i contatti giusti.