
Realizzazione "chiavi in mano" del Modello 231
Realizzazione del Modello organizzativo ex D.Lgs.231 completo di: o Parte Generale o Riss Asessment o Parti Speciali o Codice etico
Obiettivi dell’intervento:
Realizzazione del Modello di Organizzazione e Gestione ex D.Lgs.231 (MOG) dell'organizzazione completo di:
- Parte Generale
- Riss Assesment
- Parti Speciali
- Codice Etico
- Formazione al personale dell'Ente sulla normativa 231 e sul MOG adottato.
- Realizzazione, durante un periodo da concordare degli eventuali aggiornamenti del MOG che dovessero rendersi necessari a seguito di modifiche organizzative dell'Ente e/o di Novità normative inerenti il D.Lgs.231
Output dell’intervento
A intervento concluso sarà consegnato all'organizzazione committente il MOG progettato e realizzato da SAS secondo le esigenze e le specifiche caratteristiche organizzative e operative della committente.
La realizzazione del MOG comprende in particolare un’attività di Risk Assessment volta a:
- individuare le attività svolte nella Società a rischio di commissione di reati ex 231;
- valutare il grado di rischio esistente nelle suddette attività;
- censire e valutare l’efficacia dei presidi (es. procedure interne) esistenti nella Società volti a limitare i suddetti rischi;
- determinare il rischio residuo in capo alle attività.
Da sapere:
-
Adatto a:
-
Enti non profit che:
- Intrattengono rapporti con il settore pubblico
- Partecipano a gare indette dalla Pubblica Amministrazione o dalle Comunità Europee
- Ottengono contributi dalla Pubblica Amministrazione o dalle Comunità Europee
-
Utilizzato da:
- Varie Fondazioni e Aziende speciali operanti nel settore sanitario / assistenziale
-
Puoi personalizzarlo?
- Sì
Workflow:
- Analisi delle caratteristiche dell'Ente
- Redazione della Parte Generale del MOG
- Analisi delle attività svolte a rischio di commissione di reati ex 231
- Costruzione della matrice Attività a rischio / reati
- Calcolo del valore di rischio iniziale
- identificazione dei presidi esistenti e calcolo del valore di rischio residuo
- Redazione delle arti Speciali
- Redazione del Codice Etico
- Formazione al personale
- Manutenzione periodica
Altri servizi di Studio Artom Schlechter

