
OmiBackup
Salvataggio in cloud, su due Data Center Tier IV, di dati automaticamente criptati e compressi con algoritmo standard (ignoto a Omicron) o personale.
Il servizio di salvataggio poggia su un Data Center Tier IV, che garantisce un funzionamento del 99,995% ed è ridondato su un altro data center situato in Europa, conformemente al GDPR; i due Data Center sono certificati ISO 27001:2017.
I dati sono crittografati automaticamente sul PC dell’Utente prima del salvataggio; Omicron non ne conosce l’algoritmo.
I dati conservati in Cloud non sono accessibili direttamente, ma solo attraverso l’applicazione “OmiBackup”, che può essere eseguita solo da parte di Omicron, sulla postazione dell’Utente e dietro specifica richiesta di quest’ultimo.
Il trasferimento è ottimizzato in quanto vengono effettuati dei salvataggi incrementali dei dati. I dati criptati, compressi e pacchettizzati, sono inviati al Cloud utilizzando una connessione sicura https.
È possibile effettuare, in qualsiasi momento, un ripristino dei dati tramite interfaccia Web sulla stessa postazione abilitata al salvataggio; tale ripristino può riguardare salvataggi vecchi e può esser effettuato nella cartella originale o meno.
Da sapere:
-
Adatto a:
-
Il prodotto è particolarmente adatto per mettere in sicurezza, conformemente al GDPR, dati personali sensibili, quali quelli tipici di chi opera nel terzo settore.
-
Puoi personalizzarlo?
- Sì
Workflow:
Il cliente potenziale è contattato da un tecnico Omicron per conoscere l'entità (in GB o TB) e la tipologia dei dati (file generici o specifiche basi di dati), nonché la frequenza della messa in sicurezza ed il numero di PC interessati.
Su tali basi il commerciale Omicron invia una offerta/contratto dettagliata.
Al recepimento dell'ordine e del saldo Omicron provvede all'installazione del programma di collegamento tra il PC e i Data Center ed all'avvio del servizio.