Risk assessment

Mappatura dei rischi per enti non profit


a partire da: n.d. (su richiesta)
Richiedi Preventivo Fai una domanda

Cosa succederebbe, oggi, se nel tuo ente accadesse un grave incidente?

Se c’è una cosa che negli enti non profit può succedere, perché gli adempimenti burocratici e amministrativi sono tanti, è che le coperture assicurative nel corso degli anni vadano un po’ alla deriva.

Questo accade per esempio perché cambia la persona che le gestisce.

Oppure cambia l’associazione stessa, perché magari cresce (ti auguro sia così): più sedi, più attività, più fornitori, insomma più persone con cui lavorare e di cui rispondere.

Oppure cambiano i partner: nuove compagnie, nuovi prodotti, nuovi interlocutori.

In questi e in altri casi, le coperture possono “invecchiare”. Cioè diventare inadeguate. E mettere a rischio non solo l’associazione stessa, ma anche il patrimonio di chi dell’associazione deve rispondere economicamente.

Il nostro servizio di Risk Assessment nasce per mostrarti

  • A quali rischi è esposto il tuo ente
  • Su chi ricadono le responsabilità
  • Da quali rischi il tuo ente è protetto e da quali no


Da sapere:

Adatto a:

Associazioni e cooperative in cui sono presente lavoratori retribuiti.


Utilizzato da:
non specificato

Puoi personalizzarlo?
No

Workflow:

1. Raccolta dati dell'ente
Definizione del contesto operativo dell'ente

2. Verifica protezioni
Censimento delle tutele già presenti.

3. Relazione
Consegna di un report su coperture esistenti e coperture eventualmente necessarie

4. Proposta soluzioni
Se necessario, presentazione di un piano di tutela allo scopo di ottimizzare le risorse e sempilficare i processi amministrativi

Geca Consulenze
Milano (MI)
Profilo
Entra nella community! Su fornonprofit.it ci scambiamo suggerimenti, scadenze, buone pratiche. E i contatti giusti.