
Produzione documentari
Racconto la tua associazione con un documentario umano e autentico, dando voce a chi ne beneficia e creando empatia con lo spettatore.
Credo che il documentario sia il mezzo più efficace per raccontare la vita delle persone e mostrare come un’associazione no profit possa davvero fare la differenza. Raccontarsi è fondamentale: serve a trasmettere passione, coinvolgere, creare empatia. Un’associazione capace di emozionare attraverso un racconto autentico sarà più riconoscibile, più sostenuta e più credibile.
Un documentario ben realizzato non è solo un video: è uno strumento di comunicazione, utile per farsi conoscere, raccogliere fondi, trovare nuovi volontari o rafforzare la propria rete. Anche le realtà più piccole possono sfruttarlo per organizzare proiezioni, raccontarsi con profondità e costruire legami duraturi con la comunità.
Il mio approccio è semplice: ascolto, osservo, entro in contatto con le persone e costruisco un racconto visivo sincero, curato e coinvolgente.
Se vuoi raccontare il cuore della tua associazione, dar voce a chi la vive ogni giorno e trasmettere ciò che vi rende unici, sarò felice di aiutarti a farlo.
Da sapere:
-
Adatto a:
-
Un documentario è adatto a ogni tipo di associazione, in particolare quelle a stretto contatto con le persone. Per esempio è utilissimo per raccontare la situazione di vita di una comunità che ha bisogno di aiuto.
-
Utilizzato da:
- Cecy Onlus • Makala Ultima Voce
-
Puoi personalizzarlo?
- Sì
Workflow:
La prima fase è conoscitiva, si analizzano gli aspetti più determinanti da inserire nel documentario, le persone da coinvolgere, i luoghi e i tempi di produzione. Poi inizia la fase di ripresa che può durare anche molti mesi, specialmente se si vuole mostrare una situazione che evolve nel tempo. Una volta raccolto tutto il materiale necessario si passa al montaggio e alla finalizzazione del prodotto.
Altri servizi di Gabriele Testa
