
Corso di formazione "Metodologie di ricerca sociale per l'analisi dei pubblici"
Il corso online fornisce una panoramica delle principali metodologie e strumenti di base per indagare i propri pubblici.
Il corso fornisce una panoramica delle principali metodologie e strumenti di base per leggere il contesto in cui si opera e per indagare i propri pubblici, attuali e potenziali. Competenza imprescindibile non solo per costruire un buon piano di marketing e comunicazione, ma per conoscere i bisogni delle comunità, ripensare le proprie strategie di sviluppo ed esplorare nuovi mercati.
Principali temi affrontati:
- Il sistema informativo di marketing: dati interni e primari
- Analisi qualitativa e analisi quantitativa a confronto
- Leggere il contesto: le fonti secondarie
- Metodologie e strumenti per un piano di indagine sul pubblico
- Il questionario
- Strumenti qualitativi: interviste in profondità, focus group e tecniche di facilitazione
- Introduzione all'analisi e modalità di restituzione dei dati
Da sapere:
-
Adatto a:
-
Freelance, operatori, project manager, organizzazioni e istituzioni che operano in ambito artistico e culturale interessati all'analisi dei pubblici, attuali e potenziali.
-
Puoi personalizzarlo?
- No
Workflow:
Contattaci telefonicamente o via mail per ricevere tutte le informazioni e per iscriverti al corso.
Il corso è ad esaurimento posti.
Chi si iscrive entro un mese prima rispetto alla data di inizio corso, può usufruire dello sconto del 10%!!
Altri servizi di Fondazione Fitzcarraldo

