
Corso di formazione "Laboratorio di design thinking per l'audience development"
Laboratorio per sperimentare l’approccio Audience Centred Experience Design per sviluppare e prototipare nuove modalità d'interazione con i pubblici.
Come ripensare le relazioni con i propri pubblici? Come rispondere a bisogni e desideri di nuovi target o delle proprie comunità di riferimento? Il corso, dall’approccio fortemente laboratoriale, permetterà ai partecipanti di utilizzare metodologie e strumenti del design thinking e del change management per progettare un'azione pilota di audience development.
Principali temi affrontati:
- Evoluzione del concetto di Audience Development
- Non uno ma tanti pubblici: come definirli
- Definire la sfida di pubblico per la propria organizzazione
- Comprendere i bisogni dei target: uno sguardo empatico
- Dall’asset mapping al brainstorming creativo
- Implementare un approccio prototipale
Da sapere:
-
Adatto a:
-
Freelance, operatori, project manager, organizzazioni e istituzioni che operano in ambito artistico e culturale interessati all'audience development.
-
Puoi personalizzarlo?
- No
Workflow:
Il corso si svolgerà nelle date 7, 8, 9 ,14 ,15, 16, ONLINE, dalle ore 9:30 alle ore 13.
Contattaci telefonicamente o via mail per ricevere tutte le informazioni e per iscriverti al corso.
Il corso è ad esaurimento posti.
Chi si iscrive entro un mese prima rispetto alla data di inizio corso, può usufruire dello sconto del 10%!!
Altri servizi di Fondazione Fitzcarraldo

