Valutazione dell'impatto sociale: Pianificazione strategica e misurazione dei risultati attraverso la Theory of Change

Accompagno le organizzazioni nello sviluppo di una strategia centrata su cambiamenti misurabili e in grado di generare valore sociale.


a partire da: n.d. (su richiesta)
Richiedi Preventivo Fai una domanda

Il Terzo Settore si è costantemente interrogato sulla propria capacità di generare cambiamenti profondi e duraturi, andando ad aggredire le cause stesse, complesse e multilivello, della povertà, dell’ingiustizia e delle diseguaglianze, in Italia e nel mondo. Tutto ciò in un contesto economico e politico, culturale e tecnologico, che negli anni è profondamente mutato e continua a mutare a una velocità impressionante. La complessità che abitiamo richiede sempre più organizzazioni strutturate per apprendere continuamente dal proprio lavoro e in grado di ottimizzare il proprio impatto. D’altra parte, Governi, finanziatori e società civile sempre più chiedono a chi si occupa di cooperazione internazionale di essere in grado, in modo rigoroso e trasparente, di dare conto delle proprie reali capacità di generare cambiamento, di essere “accountable”. La Theory of Change (“Teoria del Cambiamento”) – integrata a Impact Management & Evaluation – ha dimostrato da tempo di essere in grado, a determinate condizioni, di accompagnare professionisti e organizzazioni nel focalizzare il proprio intervento, nel misurare e potenziare costantemente il reale cambiamento prodotto, correggere inefficienze e sprechi e valorizzare il rapporto con i principali stakeholders, uscendo da logiche autoreferenziali e autocelebrative.


Da sapere:

Adatto a:
Organizzazioni in fase di pianificazione strategica pluriennale, di redazione del Bilancio Sociale, in situazione di crisi o di rilancio.

Utilizzato da:
Amref Health Africa Italia • Istituto Oikos • ICEI • CIFA • Fondazione IEO-CCM

Puoi personalizzarlo?

Workflow:

Identificazione delle priorità in termini di impact (a partire da storia, visione, missione, valori); aggiornamento mappa stakeholders; definizione dei risultati a livello di outcome su base di priorità annuali e mappatura delle relative connessioni causali; impostazione del sistema di monitoraggio e valutazione dell'impatto generato.

Christian Elevati
Milano (MI)
Profilo
Entra nella community! Su fornonprofit.it ci scambiamo suggerimenti, scadenze, buone pratiche. E i contatti giusti.